Sammlung der Entscheidungen des Schweizerischen Bundesgerichts
Collection des arrêts du Tribunal fédéral suisse
Raccolta delle decisioni del Tribunale federale svizzero

I. Öffentlich-rechtliche Abteilung, Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten 1C.614/2017
Zurück zum Index I. Öffentlich-rechtliche Abteilung, Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten 2017
Retour à l'indice I. Öffentlich-rechtliche Abteilung, Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten 2017


Wichtiger Hinweis:
Diese Website wird in älteren Versionen von Netscape ohne graphische Elemente
dargestellt. Die Funktionalität der Website ist aber trotzdem gewährleistet.
Wenn Sie diese Website regelmässig benutzen, empfehlen wir Ihnen, auf Ihrem
Computer einen aktuellen Browser zu installieren.
Zurück zur Einstiegsseite Drucken
                                                               Grössere Schrift

 
Bundesgericht 
Tribunal fédéral 
Tribunale federale 
Tribunal federal 
 
                [displayimage]  
 
 
1C_614/2017  
 
 
Sentenza del 28 maggio 2018  
 
I Corte di diritto pubblico  
 
Composizione 
Giudici federali Merkli, Presidente, 
Eusebio, Kneubühler, 
Cancelliere Crameri. 
 
Partecipanti al procedimento 
A.________, 
patrocinato dall'avv. Mario Bazzi, 
ricorrente, 
 
contro 
 
Cooperativa abitativa B.________, 
patrocinata dall'avv. dott. Carla Speziali, 
opponente, 
 
Municipio di Terre di Pedemonte, piazza Don Gottardo Zurini 2, 6652 Tegna, 
Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, 
Ufficio delle domande di costruzione, via Franco Zorzi 13, 6500 Bellinzona, 
Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, Residenza governativa,
6500 Bellinzona, 
 
Oggetto 
Licenza edilizia, 
 
ricorso contro la sentenza emanata il 6 ottobre 2017 dal Tribunale
amministrativo del Cantone Ticino (52.2016.6). 
 
 
Fatti:  
 
A.   
Il 5 ottobre 2012 la Cooperativa B.________ (la Cooperativa) ha chiesto al
Municipio di Terre di Pedemonte di rilasciarle il permesso di costruire un
complesso residenziale composto di tre palazzine (A, B e C), di tre piani
ciascuna, su tre particelle inedificate site nella zona residenziale. Respinte
le opposizioni di vicini, tra le quali quella di A.________, il 3 settembre
2013 il Municipio ha rilasciato la licenza edilizia, subordinandola a
condizioni. Il 15 aprile 2014 il Consiglio di Stato, in accoglimento di un
ricorso di A.________, ha annullato la decisione municipale. Adito dalla
Cooperativa, con giudizio del 6 maggio 2015 il Tribunale cantonale
amministrativo ha annullato la decisione governativa e parzialmente la licenza
edilizia, confermandola per il resto a determinate condizioni. Con sentenza
1C_338/2015 del 4 maggio 2016 il Tribunale federale ha accolto, in quanto
ammissibile, un ricorso di A.________, annullando la decisione della Corte
cantonale e quella municipale. 
 
B.   
Nel frattempo, il 18 agosto 2014, la Cooperativa aveva inoltrato al Municipio
una nuova domanda di costruzione, alla quale si è nuovamente opposto il vicino.
Il 6 febbraio 2015 il Municipio ha rilasciato la licenza edilizia. Il 18
novembre 2015 il Consiglio di Stato ha respinto un ricorso dell'opponente.
Adito da quest'ultimo, con giudizio del 6 ottobre 2017 la Corte cantonale ne ha
parzialmente accolto il ricorso, annullando la decisione governativa e
confermando quella munici-pale alle ulteriori condizioni indicate nei
considerandi 3.4 e 4.2 in fine. 
 
C.   
Avverso questa decisione A.________ inoltra un ricorso in materia di diritto
pubblico e un ricorso sussidiario in materia costituzionale al Tribunale
federale. Chiede, concesso l'effetto sospensivo al gravame, di annullarla
unitamente alla licenza edilizia, ritornando gli atti al Municipio affinché se
del caso elabori una variante. 
 
Non è stato ordinato uno scambio di scritti, ma è stato richiamato l'incarto
cantonale. 
 
 
Diritto:  
 
1.  
 
1.1. Presentato tempestivamente contro una decisione finale dell'ultima istanza
cantonale, che conferma il rilascio della licenza edilizia aggiungendovi
ulteriori condizioni, il ricorso in materia di diritto pubblico è ammissibile
sotto il profilo degli art. 82 lett. a, 86 cpv. 1 lett. d, 90 e 100 cpv. 1 LTF
(DTF 133 II 409 consid. 1.1 pag. 411). Il ricorso sussidiario in materia
costituzionale è quindi inammissibile. La legittimazione del ricorrente è
pacifica.  
 
1.2. Secondo l'art. 42 cpv. 1 e 2 LTF, il gravame dev'essere motivato in modo
sufficiente, spiegando nei motivi perché l'atto impugnato viola il diritto. Il
Tribunale federale esamina in linea di principio solo le censure sollevate (DTF
142 I 99 consid. 1.7.1 pag. 106). Quando il ricorrente, come in concreto,
invoca la violazione di diritti costituzionali (diritto di essere sentito),
nonché l'arbitrio nell'accertamento dei fatti e nella valutazione delle prove,
poiché ciò equivale a sostenere che i fatti sono stati accertati in violazione
dell'art. 9 Cost. (DTF 136 I 304 consid. 2.4 pag. 313), il Tribunale federale,
in applicazione dell'art. 106 cpv. 2 LTF, esamina le censure soltanto se siano
state esplicitamente sollevate e motivate in modo chiaro e preciso (DTF 143 II
283 consid. 1.2.2 pag. 286).  
 
1.3. La vertenza concerne l'interpretazione e l'applicazione di norme del
diritto cantonale, esaminate sotto il ristretto profilo dell'arbitrio. Non
basta quindi che la decisione impugnata sia insostenibile nella motivazione, ma
occorre che lo sia anche nel suo risultato (DTF 143 I 321 consid. 6.1 pag. 324;
140 I 201 consid. 6.1), ciò che spetta al ricorrente dimostrare (DTF 133 II 396
consid. 3.2). Non risulta per contro arbitrio dal semplice fatto che anche
un'altra soluzione potrebbe entrare in linea di conto o sarebbe addirittura
preferibile (DTF 141 I 49 consid. 3.4 pag. 53).  
 
1.4. Il Tribunale federale fonda il suo ragionamento giuridico sui fatti
accertati dall'autorità inferiore (art. 105 cpv. 1 LTF). Esso può scostarsene
solo se tale accertamento è stato eseguito in violazione del diritto ai sensi
dell'art. 95 LTF o in modo manifestamente inesatto, ovvero arbitrario (DTF 142
II 355 consid. 6 pag. 358; 136 III 552 consid. 4.2 pag. 560).  
 
2.  
 
2.1. Il ricorrente, adducendo una violazione del diritto di essere sentito
anche con riferimento a un accertamento arbitrario dei fatti, rimprovera alla
Corte cantonale di non aver esperito il richiesto sopralluogo.  
 
2.2. Il diritto di essere sentito, sancito dall'art. 29 cpv. 2 Cost., comprende
il diritto per l'interessato di consultare l'incarto, di offrire mezzi di prova
su punti rilevanti e di esigerne l'assunzione, di partecipare alla stessa e di
potersi esprimere sulle relative risultanze nella misura in cui possano
influire sulla decisione (DTF 143 V 71 consid. 4.1 pag. 72; 142 II 218 consid.
2.3 pag. 222). La garanzia del diritto di essere sentito non impedisce
all'autorità cantonale di procedere a un apprezzamento anticipato delle prove
richieste e di rinunciare ad assumerle, se è convinta che non possono condurla
a modificare il suo giudizio. Nell'ambito di questa valutazione, le spetta un
vasto margine di apprezzamento e il Tribunale federale interviene solo in caso
di arbitrio. In concreto, i giudici cantonali sulla base di un siffatto
apprezzamento, per nulla arbitrario, potevano rinunciare ad assumere questo
mezzo di prova fondandosi in particolare sui piani, sulle fotografie e sui
documenti agli atti (DTF 141 I 60 consid. 3.3).  
 
2.3. In questo contesto il ricorrente critica che la Corte cantonale, senza
esperire un sopralluogo, ha ritenuto l'attuale andamento del suolo quale
livello del terreno naturale, non considerando alcune fotografie da lui
prodotte, sulle quali si vedrebbe un terreno smosso e spostato, e una
risoluzione del 2 giugno 2003 del Municipio intimante ai proprietari del
terreno dedotto in edificazione di rimuovere il materiale abusivamente
depositato sullo stesso.  
 
La censura è priva di fondamento. La Corte cantonale, esprimendosi su queste
critiche, ha in effetti rilevato che dagli atti non risulta quando i
controversi depositi sarebbero intervenuti, né dove e per quale motivo. Dalle
citate fotografie si evince solo la presenza di pietre e massi sparpagliati sul
terreno. Ne ha concluso che più di una ripiena intenzionale destinata a
innalzare artificialmente il livello, parrebbe trattarsi di materiale sceso a
valle inavvertitamente, verosimilmente in concomitanza con i lavori di
costruzione dei fondi sovrastanti. Non parrebbe del resto che questo materiale
avrebbe alterato in misura apprezzabile la morfologia del terreno, o semmai
soltanto in maniera modesta e circoscritta a un'esigua parte del comparto
dedotto in edificazione, decisivo essendo che il carattere artificiale della
pretesa sistemazione non è percepibile. Contravvenendo al suo obbligo di
motivazione qualificata (DTF 143 V 19 consid. 2.2 pag. 23), il ricorrente non
si confronta del tutto con questi argomenti, peraltro convincenti, motivo per
cui questo accertamento è vincolante per il Tribunale federale (art. 105 cpv. 1
LTF). 
 
3.  
 
3.1. Sempre con riferimento a un accertamento inesatto dei fatti e alla
violazione del suo diritto di essere sentito in assenza di un sopralluogo, il
ricorrente rileva che la condotta per lo smaltimento delle acque chiare dovrà
essere posta su un fondo di terzi e che il suo tracciato è disegnato solo fino
al confine del fondo dell'istante in licenza, essendo stato chiarito solamente
con l'allegato di risposta ch'essa sfocerà in un riale. Aggiunge che in sede di
replica ha contestato la fedefacenza della relativa rappresentazione grafica,
ritenuta troppo grossolana, e sostenuto che dai correlati piani non si potrebbe
affermarne con certezza la correttezza.  
 
3.2. La Corte cantonale ha accertato che il piano delle canalizzazioni
aggiornato prevede di smaltire le acque meteoriche chiare in eccesso
riversandole nel riale Rì di Nüss, che scorre sul confine nord est di un'altra
particella. Questo concetto di smaltimento è stato preavvisato favorevolmente
dalla competente autorità dipartimentale, poiché ritenuto conforme al piano
generale di smaltimento delle acque e alle disposizioni sulla protezione delle
acque. Ha stabilito che il fondo del ricorrente (n. 418) non è toccato da
questo intervento, che la condotta litigiosa segue l'andamento orografico del
terreno e che le generiche critiche del vicino non permettono di dubitare della
fattibilità del progetto, allestito da professionisti e avallato da tutte le
competenti autorità.  
 
3.3. Il ricorrente, limitandosi a riassumere le censure da lui addotte nella
sede cantonale, non si confronta, se non in maniera del tutto generica e
appellatoria, con questi motivi. I semplici dubbi da lui sollevati non
dimostrano che i giudici cantonali avrebbero ritenuto in maniera arbitraria la
fattibilità del criticato smaltimento delle acque. Mal si comprende poi cosa
avrebbe potuto apportare in tale ambito l'esperimento di un sopralluogo, per
cui, senza incorrere nell'arbitrio, vi si poteva rinunciare.  
 
3.4. L'insorgente osserva d'aver chiesto di far accertare da un geometra il
tracciato esatto dei confini fra le tre particelle, nonché quello esatto del
riale. Non spiega tuttavia lo scopo e la pertinenza della prima richiesta, che
parrebbe esulare dall'oggetto del litigio, prova che pertanto la Corte
cantonale poteva rinunciare ad assumere senza ulteriori spiegazioni, non
violando in tal modo il suo diritto di essere sentito (DTF 142 II 154 consid.
4.2 pag. 157). Ciò vale pure per la seconda richiesta di prova, la cui
necessità non è percepibile. Il ricorrente si limita infatti a contrapporre la
propria interpretazione dei piani a quella operata dai giudici cantonali, senza
dimostrarne l'arbitrarietà (sentenza 1C_338/2015, citata, consid. 2).  
 
4.  
 
4.1. La Corte cantonale ha accertato che il ricorrente non contesta la
concessione di una deroga in quanto tale, ma soltanto la misura dell'altezza,
rilevato che nel caso in esame le norme di attuazione del piano regolatore
prevedono che, in caso di terreni la cui pendenza necessita di modifiche del
terreno naturale, il Municipio può concedere deroghe, applicabile essendo in
tal caso l'art. 41 della legge edilizia cantonale del 13 marzo 1991 (LE). I
giudici cantonali hanno osservato che questa norma stabilisce soltanto il modo
di misurare l'altezza degli edifici che poggiano su un terrapieno. Hanno
constatato che la palazzina A poggia sul terreno naturale e che il contestato
terrapieno risultante dai piani è finalizzato unicamente a creare un
terrazzamento davanti all'edificio. Hanno nondimeno ritenuto che, addossata
alla facciata del corpo ovest ed appoggiata sul terrapieno, vi è una struttura
(castello) che funge da supporto per la terrazza del primo piano, la quale
rappresenta un ingombro apprezzabile che influisce sull'altezza dell'edificio
retrostante, per cui l'altezza supera, seppur di poco, quella prescritta. Hanno
stabilito che questo difetto può essere corretto eliminando la terrazza e il
castello che la sorregge, munendo la finestra al primo piano di un parapetto
arretrato a filo della facciata, condizione che non implica alcuna
progettazione particolare.  
 
4.2. Al riguardo, il ricorrente fa valere, in maniera appellatoria e poco
comprensibile, una violazione dell'art. 41 LE, norma relativa alla sistemazione
del terreno, che ammette non sarebbe formulata in maniera chiara. In tale
contesto egli si limita tuttavia semplicemente a contrapporre il suo punto di
vista alla soluzione posta a fondamento del giudizio impugnato, sostenendo in
maniera generica che tale norma non prevederebbe eccezioni, rispettivamente non
istituirebbe un regime differente a dipendenza del fatto se il terrapieno serva
a sostenere l'edificio oppure sia soltanto addossato allo stesso. Con questo
rilievo non dimostra l'arbitrarietà di tale scelta, né un'interpretazione
arbitraria di detta norma (sui criteri interpretativi vedi DTF 144 III 54
consid. 4.1.3.1 pag. 57).  
 
4.3. Con riferimento all'aggiunta dell'ulteriore condizione di eliminazione del
castello e della terrazza, il ricorrente sostiene che si sarebbe in presenza di
una situazione del tutto analoga a quella oggetto della precedente causa 1C_338
/2015, nell'ambito della quale il Tribunale federale aveva stabilito che la
condizione imposta direttamente dalla Corte cantonale dell'abbassamento
dell'intera palazzina C, interrandola di 50 cm rispetto alle quote previste dal
progetto, non costituiva una modifica di importanza minima, ma un aspetto
significativo che poteva alterare l'intero progetto edilizio, ritenuto inoltre
che la concessione di una tale deroga spettava in primo luogo al Municipio; il
cambiamento su un punto essenziale del progetto avrebbe pure imposto di
garantire previamente il diritto di essere sentito delle parti (consid.
4.3-4.6).  
 
4.4. A ragione già il ricorrente rileva che nel caso in esame l'imposta
condizione concerne un intervento meno invasivo, visto che in effetti non si è
manifestamente in presenza della medesima fattispecie o di una di portata
analoga: nell'altra causa era inoltre dubbio che la deroga rispettasse il
principio di proporzionalità.  
 
Certo, il ricorrente richiama l'art. 16 LE, secondo cui la pubblicazione
dev'essere ripetuta se i progetti vengono modificati nel corso della procedura
d'approvazione o successivamente (cpv. 1), ma per contro se essi rimangono
immutati nelle loro caratteristiche essenziali è applicabile la procedura di
notifica e differenze che non superano un grado di tolleranza ragionevolmente
ammissibile non soggiacciono a nessuna formalità (cpv. 2). Il ricorrente,
richiamando a torto la fattispecie della precedente causa, non dimostra
tuttavia perché nella fattispecie la Corte cantonale non poteva, anche
implicitamente, ritenere adempiuti gli estremi previsti dall'art. 16 cpv. 2
secondo periodo LE. 
 
Ricordato che spetta al Municipio esaminare compiutamente l'adempimento delle
condizioni per il rilascio delle licenze edilizie (art. 2 LE), giova nondimeno
rilevare che appare problematico il modo di agire del Tribunale cantonale
amministrativo quando procede direttamente alla concessione di deroghe, il cui
scopo non è di per sé di consentire la realizzazione di soluzioni ideali,
dovendo esso imporsi un certo riserbo al riguardo, nel rispetto dell'art. 16
LE, del diritto di essere sentito dei ricorrenti, di eventuali altri vicini
toccati da tali modifiche, come pure dell'ampio potere di apprezzamento che
spetta ai Comuni in tale contesto (su questo tema vedi anche sentenza 1C_548/
2017 del 3 aprile 2018 consid. 3.8 in fine e rinvii). 
 
4.5. Il ricorrente rileva infine che la Corte cantonale, ritenuto che il
progetto edilizio sottoposto al suo giudizio rispetta la distanza dal bosco di
10 m prevista dalla legge cantonale sulle foreste del 21 aprile 1998, ha
osservato che in seguito all'entrata in vigore con effetto al 1° gennaio 2016
di alcune modifiche di questa legge, relative alla distanza dal bosco, il
terrapieno e il relativo muro di sostegno, concepiti nel progetto iniziale a
una distanza di 8.60 m, non dovrebbero violare la nuova normativa. Come
rettamente rilevato dal ricorrente, questo accenno, volendo mantenere il
progetto originario, dovrebbe comunque essere oggetto di una variante ed essere
approvata dalle autorità competenti. La questione esula comunque dall'oggetto
della causa.  
 
5.   
In quanto ammissibile, il ricorso dev'essere pertanto respinto. Le spese
seguono la soccombenza (art. 66 cpv. 1 LTF). 
 
L'emanazione del presente giudizio rende priva di oggetto la domanda di effetto
sospensivo. 
 
 
 Per questi motivi, il Tribunale federale pronuncia:  
 
1.   
Nella misura in cui è ammissibile, il ricorso è respinto. 
 
2.   
Le spese giudiziarie di fr. 3'000.-- sono poste a carico del ricorrente. 
 
3.   
Comunicazione ai patrocinatori delle parti, al Municipio di Terre di Pedemonte,
al Dipartimento del territorio, Ufficio delle domande di costruzione, al
Consiglio di Stato e al Tribunale amministrativo del Cantone Ticino. 
 
 
Losanna, 28 maggio 2018 
 
In nome della I Corte di diritto pubblico 
del Tribunale federale svizzero 
 
Il Presidente: Merkli 
 
Il Cancelliere: Crameri 

Navigation

Neue Suche

ähnliche Leitentscheide suchen
ähnliche Urteile ab 2000 suchen

Drucken nach oben