Sammlung der Entscheidungen des Schweizerischen Bundesgerichts
Collection des arrêts du Tribunal fédéral suisse
Raccolta delle decisioni del Tribunale federale svizzero

I. Zivilrechtliche Abteilung, Beschwerde in Zivilsachen 4A.177/2008
Zurück zum Index I. Zivilrechtliche Abteilung, Beschwerde in Zivilsachen 2008
Retour à l'indice I. Zivilrechtliche Abteilung, Beschwerde in Zivilsachen 2008


Bundesgericht
Tribunal fédéral
Tribunale federale
Tribunal federal

{T 0/2}
4A_177/2008 /biz

Sentenza del 14 ottobre 2008
I Corte di diritto civile

Composizione
Giudici federali Corboz, presidente,
Rottenberg Liatowitsch, Kiss,
cancelliera Gianinazzi.

Parti
Assicurazione A.________,
ricorrente,
patrocinata dall'avv. Andrea Giudici,

contro

B.________,
opponente,
patrocinato dall'avv. Cesare Lepori.

Oggetto
contratto di assicurazione, reticenza,

ricorso in materia civile contro la sentenza emanata il 19 febbraio 2008 dalla
II Camera civile del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.

Fatti:

A.
Il 28 agosto 1995 l'Assicurazione A.________ ha concluso con B.________ una
polizza assicurativa valida dal 1° agosto 1995 al 1° agosto 2019.

In questa è stato fra l'altro pattuito, per il caso di un'incapacità di
guadagno, il versamento di una rendita annua di fr. 63'000.-- dopo un periodo
di attesa di 30 giorni, di una rendita annua di fr. 45'000.-- dopo un'attesa di
720 giorni, nonché l'esonero dal pagamento dei premi dopo un periodo di attesa
di 60 giorni.
A.a Incapace al guadagno dal 29 settembre 1998, a partire dall'ottobre 1998
B.________ ha percepito le prestazioni sopra menzionate.
A.b Con decisione del 12 aprile 2001 l'Assicurazione federale per l'invalidità
ha accolto la sua domanda di invalidità e gli ha accordato una rendita dell'80
% con effetto retroattivo dal 1° agosto 1999.
A.c Il 1° luglio 2003 l'Assicurazione A.________ ha comunicato a B.________ la
rescissione del contratto di assicurazione per reticenza e gli ha chiesto il
rimborso delle somme versate, per un totale di fr. 450'190.70. Da un controllo
effettuato nel giugno 2003 è infatti emerso che prima di rivolgersi
all'Assicurazione A.________, nel luglio 1995, B.________ aveva già concluso
assicurazioni per perdita di guadagno con altre compagnie d'assicurazione sulla
vita, segnatamente con l'Assicurazione C.________, con l'Assicurazione
D.________ e l'Assicurazione E.________. Questo significa ch'egli ha mentito
quando, nel questionario "supplemento della proposta" da lui compilato per
Assicurazione A.________ il 29 luglio 1995, ha risposto negativamente ai
quesiti n. 2.3 - "avete stipulato assicurazioni di rendite o d'indennità
giornaliere per incapacità di guadagno presso un'altra società d'assicurazione"
- e n. 2.4 - "avete stipulato o proposto assicurazioni sulla vita per una somma
assicurata totale pari o superiore a fr. 750'000.-- risp. rendite per IG pari o
superiori a fr. 60'000.--".
A.d B.________ ha contestato la pretesa avanzata dall'assicurazione e ha
domandato l'erogazione delle rendite pattuite. Invano.

B.
Preso atto dell'impossibilità di addivenire a un accordo bonale, il 29 ottobre
2004 B.________ ha convenuto l'Assicurazione A.________ dinanzi al Pretore del
Distretto di Bellinzona, onde ottenere il pagamento della rendita annua di fr.
108'000.-- dal 1° agosto 2003 fino alla cessazione dell'incapacità di guadagno,
oltre interessi del 5 % dalle singole scadenze di pagamento contrattuali, e di
fr. 18'900.-- per le abusive trattenute dell'imposta preventiva.

Avversata la petizione, in via riconvenzionale Assicurazione A.________ ha
domandato la condanna dell'attore alla restituzione di fr. 450'198.70, otre
interessi del 5 % dal 1° giugno 2003, fr. 200.-- per spese esecutive e fr.
500.-- per tassa d'incasso.

Con sentenza del 16 febbraio 2007 il Pretore ha parzialmente accolto l'azione
principale e condannato l'assicurazione al pagamento della rendita annua di fr.
108'000.-- dal 1° agosto 2003 fino alla cessazione dell'incapacità di guadagno,
oltre interessi del 5 % sulle rendite scadute. A prescindere dalla questione
della reticenza, contestata da B.________, il giudice ha infatti stabilito che
la notifica della medesima con raccomandata del 1° luglio 2003 era tardiva, ciò
che comporta anche la reiezione dell'azione riconvenzionale.

C.
Alla stessa conclusione è giunta la II Camera civile del Tribunale d'appello
del Cantone Ticino, adita dall'assicurazione soccombente.

Premesso che alla fattispecie torna applicabile la Legge federale sul contratto
di assicurazione in vigore sino al 31 dicembre 2005 (vLCA), la massima istanza
cantonale ha rammentato che, giusta l'art. 6 vLCA, la rescissione del contratto
per reticenza dev'essere significata entro quattro settimane dal momento in cui
la reticenza è stata scoperta e che tocca all'assicuratore dimostrare di aver
ossequiato questo termine. Secondo la giurisprudenza, esso inizia a decorrere
dal momento in cui l'assicurazione è orientata su tutti i punti che indicano la
reticenza; è tuttavia evidente - ha precisato la Corte ticinese - che se
rifiuta scientemente di prendere conoscenza degli elementi costitutivi della
reticenza, l'assicurazione commette un abuso di diritto assimilabile alla
conoscenza effettiva della stessa.

Per i giudici cantonali quest'ultima eventualità si è realizzata nel caso
concreto. Omettendo di reagire alla lettera inviatale il 25 novembre 1995 da
B.________, nella quale veniva esplicitamente menzionata l'esistenza di altre
assicurazioni presso l'Assicurazione D.________ e l'Assicurazione C.________,
l'Assicurazione A.________ ha rifiutato di prendere conoscenza della reticenza.
Non solo. Dal carteggio processuale è emerso che l'assicurazione si è
comportata in maniera analoga nell'agosto 2000, quando non ha dato alcun
seguito all'affermazione contenuta nel referto peritale inviatole dallo
psichiatra F.________, secondo cui fino al settembre 2000 B.________ percepiva
mensilmente fr. 4'000.-- dall'Assicurazione E.________. Infine, a titolo
abbondanziale, la Corte cantonale ha osservato come Assicurazione C.________
avesse chiesto all'Assicurazione A.________ informazioni sull'assicurato il 7
aprile 2003 e il 19 maggio seguente, ottenendo riscontro solo dopo la sua
telefonata del giugno 2003, all'origine della rescissione del contratto.

Tenuto conto di tutto quanto esposto, i giudici cantonali hanno concluso che il
recesso per reticenza dichiarato dall'Assicurazione A.________ il 1° luglio
2003 è in ogni caso tardivo. Donde la reiezione, nella sentenza emanata il 19
febbraio 2008, dell'appello dell'assicurazione senza entrare nel merito della
questione - sollevata da B.________ - della genericità della missiva del 1°
luglio 2003.

D.
Tempestivamente insorta dinanzi al Tribunale federale con ricorso in materia
civile, l'Assicurazione A.________ postula la modifica della sentenza cantonale
nel senso dell'accoglimento dell'appello e, di conseguenza, la reiezione
integrale della petizione e l'accoglimento della domanda riconvenzionale. In
via subordinata chiede l'annullamento della pronunzia impugnata e il rinvio
della causa all'autorità cantonale per nuovo giudizio.

Nella risposta del 5 giugno 2008 B.________ ha proposto di respingere il
gravame nella misura in cui ammissibile, mentre il Tribunale d'appello ha
invece rinunciato a determinarsi.

Diritto:

1.
Il Tribunale federale si pronuncia d'ufficio e con pieno potere d'esame sulla
propria competenza e sull'ammissibilità del rimedio esperito (art. 29 cpv. 1
LTF; DTF 133 III 462 consid. 2, 629 consid. 2).

2.
Interposto tempestivamente (art. 100 cpv. 1 LTF) dalla parte soccombente in
sede cantonale (art. 76 cpv. 1 lett. a LTF) contro una decisione finale (art.
90 LTF) pronunciata dall'autorità ticinese di ultima istanza (art. 75 cpv. 1
LTF) in una causa civile di carattere pecuniario il cui valore litigioso supera
fr. 30'000.-- (art. 74 cpv. 1 let. b LTF), il ricorso risulta ricevibile.

3.
Esso solleva invece delle perplessità in punto alla sua motivazione. In
sintesi, a mente della ricorrente la decisione della Corte cantonale in merito
alla tardività della dichiarazione di recesso sarebbe lesiva dell'art. 6 vLCA
nonché degli art. 2 cpv. 2 e 4 CC, non da ultimo perché fondata su di un
"apprezzamento giuridico erroneo dei fatti" rispettivamente su di una "svista
manifesta". Contrariamente a quanto ritenuto nella sentenza impugnata, infatti,
essa non ha preso conoscenza della reticenza nel 1995, non avendo mai ricevuto
la lettera datata 25 novembre 1995. In manifesta violazione dell'art. 8 CC, i
giudici ticinesi avrebbero - secondo la ricorrente - omesso di pronunciarsi su
tutta una serie di fatti pertinenti, assunti in istruttoria, essenziali per un
corretto apprezzamento giuridico degli stessi.

Il tenore dell'allegato ricorsuale, nel quale gli argomenti attinenti al
diritto si accavallano e confondono con quelli concernenti l'apprezzamento
delle prove, impone di rammentare i principi che reggono il rimedio esperito.

3.1 Con il ricorso in materia civile può essere fatta valere la violazione del
diritto federale (art. 95 lett. a LTF) che include anche i diritti
costituzionali dei cittadini (DTF 133 III 446 consid. 3.1, 462 consid. 2.3).

Giusta l'art. 42 cpv. 2 LTF il ricorrente deve spiegare in modo conciso i
motivi per i quali l'atto impugnato viola il diritto. Se questa condizione è
soddisfatta, il Tribunale federale applica il diritto d'ufficio (art. 106 cpv.
1 LTF). Le esigenze di motivazione quando viene fatta valere la violazione di
diritti fondamentali sono più rigorose; il Tribunale federale esamina infatti
queste censure solo se il ricorrente le ha debitamente sollevate e motivate,
come prescritto dall'art. 106 cpv. 2 LTF. Il campo di applicazione di questa
norma corrisponde a quello del precedente ricorso di diritto pubblico per
violazione dei diritti costituzionali e valgono pertanto le regole di
motivazione poste dall'art. 90 cpv. 1 lett. b OG (DTF 133 III 638 consid. 2).

3.2 In linea di principio, il Tribunale federale fonda il suo ragionamento
giuridico sull'accertamento dei fatti svolto dall'autorità inferiore (art. 105
cpv. 1 LTF); può scostarsene solo se è stato svolto in violazione del diritto
ai sensi dell'art. 95 LTF o in modo manifestamente inesatto (art. 105 cpv. 2
LTF). L'accertamento dei fatti contenuto nella sentenza impugnata può essere
impugnato alle stesse condizioni; occorre inoltre che l'eliminazione
dell'asserito vizio possa influire in maniera determinante sull'esito della
causa (art. 97 cpv. 1 LTF). Tocca alla parte che propone una fattispecie
diversa da quella contenuta nella sentenza impugnata il compito di esporre in
maniera circostanziata il motivo che la induce a ritenere adempiute queste
condizioni (art. 97 cpv. 1 LTF).

La definizione di "manifestamente inesatto" corrisponde a quella di arbitrario
(DTF 133 II 249 consid. 1.2.2 pag. 252) e configura dunque a sua volta una
violazione di un diritto fondamentale (art. 9 Cost.; DTF 134 IV 36 consid.
1.4.1 pag. 39). La relativa censura deve pertanto ossequiare i requisiti di
motivazione posti dall'art. 106 cpv. 2 LTF. Come già sotto l'egida dell'art. 90
cpv. 1 lit. b OG, il ricorrente che lamenta una violazione del divieto
dell'arbitrio nell'apprezzamento delle prove e nell'accertamento dei fatti che
ne deriva non può dunque limitarsi a criticare la decisione impugnata come in
una procedura d'appello, dove l'autorità di ricorso gode di cognizione libera,
opponendo semplicemente la propria opinione a quella dell'autorità cantonale,
bensì deve dimostrare, attraverso un'argomentazione chiara e dettagliata, che
la decisione impugnata si fonda su un apprezzamento delle prove manifestamente
insostenibile (DTF 133 III 585 consid. 4.1 pag. 589; 130 I 258 consid. 1.3 pag.
262).

3.3 In concreto la ricorrente disattende ampiamente questi principi, come
esposto qui di seguito.

4.
Giusta l'art. 6 vLCA "se il postulante all'atto della conclusione del contratto
di assicurazione dichiara inesattamente o ha taciuto un fatto rilevante che
conosceva o doveva conoscere, l'assicuratore non è vincolato al contratto
purché ne sia receduto entro quattro settimane da quando ebbe cognizione della
reticenza".

La stessa ricorrente riconosce che, determinante ai fini del giudizio sulla
tempestività della sua dichiarazione di rescissione del contratto è sapere
quando essa ha preso conoscenza dell'asserita reticenza dell'opponente.

5.
I giudici del Tribunale d'appello hanno stabilito che ciò è avvenuto quando la
ricorrente ha ricevuto la lettera inviatale il 25 novembre 1995 dall'opponente,
nella quale veniva esplicitamente menzionata l'esistenza di relazioni
contrattuali con altre compagnie assicurative.
Come già in sede cantonale, anche dinanzi al Tribunale federale la ricorrente
nega di aver ricevuto questa missiva, peraltro avulsa dalla precedente
corrispondenza intercorsa fra le parti.

5.1 Nella sentenza impugnata la Corte cantonale ha esaminato nel dettaglio gli
argomenti sollevati dalla ricorrente a questo proposito.

In primo luogo ha rammentato il contesto in cui inserisce la lettera
controversa. Il 23 novembre 1995 - verosimilmente in risposta a una domanda di
versamento delle prestazioni pattuite - la ricorrente ha scritto all'opponente
segnalandogli di essere venuta a conoscenza del fatto che nel marzo precedente
egli era stato curato dal dottor G.________ per dolori alla schiena. Rilevando
che questa circostanza non risultava dal rapporto medico allestito dal dottor
H.________ per la stipulazione della polizza, essa ha comunicato l'intenzione -
vista la reticenza commessa dall'opponente - di modificare l'assicurazione ed
escludere il versamento della rendita in caso di incapacità di guadagno in
seguito all'affezione della colonna vertebrale. L'opponente ha reagito con una
lettera datata anch'essa 23 novembre 1995, nella quale ha spiegato ch'egli non
si era rivolto al dottor G.________ per dolori alla schiena, bensì per
verificare il corretto utilizzo del sottopiede destro. Nella controversa
missiva del 25 novembre 1995 egli ha poi precisato di essersi recato dal dottor
G.________ a seguito dell'operazione alla gamba destra eseguita dal dottor
I.________ e ha autorizzato la ricorrente a prendere visione dell'incarto
allestito dal dottor I.________.

In queste circostanze - ha osservato la Corte ticinese - la lettera non può
dirsi avulsa dal contesto delle relazioni fra le parti. Inoltre, pur negando di
aver mai preso conoscenza di questo documento, dagli atti risulta che la
ricorrente ha effettivamente ricevuto un rapporto dal dottor I.________, datato
12 dicembre 1995. Visto che nel carteggio processuale non vi è un'altra missiva
che autorizzava l'assicurazione ad interpellare tale medico, i giudici del
Tribunale d'appello ne hanno dedotto che la ricorrente ha ricevuto la lettera
del 25 novembre 1995. Lei stessa lo ha d'altro canto ammesso in una lettera del
20 febbraio 2004. In risposta a uno scritto del patrocinatore dell'opponente,
nel quale questi manifestava la propria sorpresa di fronte alla dichiarazione
dell'assicurazione secondo la quale non aveva mai ricevuto la lettera del 25
novembre 1995, oggetto dell'invio raccomandato n. 284, la ricorrente ha infatti
dichiarato "abbiamo potuto constatare che la lettera raccomandata n. 284 ci è
effettivamente pervenuta. Tuttavia non la troviamo nei nostri incartamenti".

5.2 Nell'allegato sottoposto al vaglio del Tribunale federale la ricorrente
ribadisce la tesi secondo la quale questa sua ammissione si riferiva in realtà
alla lettera del 23 novembre 1995 e nega ancora una volta di aver ricevuto
quella del 25 novembre 1995, priva di ogni rapporto con i precedenti scritti.
5.2.1 A suo modo di vedere la decisione impugnata poggia su di un
"apprezzamento giuridico erroneo dei fatti", che il Tribunale federale può
riesaminare liberamente, rispettivamente su di una "svista manifesta", che il
Tribunale federale può rettificare d'ufficio.

Si tratta di una tesi manifestamente priva di ogni pertinenza. L'apprezzamento
giuridico erroneo di un fatto altro non è che la sua qualifica giuridica
(sussunzione; DTF 129 III 618 consid. 3 pag. 620) e una svista manifesta si
verifica quando l'autorità cantonale, la cui decisione è impugnata, abbia
ignorato, mal letto, ricopiato in modo inesatto o incompleto un documento
prodotto agli atti come mezzo di prova (DTF 115 II 399 consid. 2a).
5.2.2 Anche il richiamo all'art. 8 CC è inconferente.

Questa norma regola, per tutti i rapporti giuridici retti dal diritto civile
federale, la ripartizione dell'onere probatorio e, pertanto, le conseguenze
dell'assenza di ogni prova (DTF 130 III 321 consid. 3.1 pag. 323 con rinvio).
In concreto, la ricorrente non contesta la decisione di porre a suo carico
l'onere di dimostrare di aver rispettato il termine di rescissione di quattro
settimane; essa rimprovera piuttosto ai giudici cantonali, genericamente, di
aver omesso di pronunciarsi su tutta una serie di fatti pertinenti, debitamente
assunti in corso d'istruttoria, che andrebbero ad avvalorare le sue tesi.
Sennonché si tratta di una questione concernente l'apprezzamento delle prove,
che contrariamente a quanto sembra ritenere la ricorrente, non è disciplinato
dall'art. 8 CC; questo disposto non prescrive al giudice quali prove assumere
né come valutare le risultanze dell'istruttoria (DTF 127 III 519 consid. 2a
pag. 522 con rinvii).

5.3 Alla luce di quanto esposto al consid. 5.1 è evidente che la decisione
impugnata poggia sulla valutazione del materiale probatorio agli atti,
censurabile alle condizioni esposte al consid. 3.2, che la ricorrente
manifestamente non ossequia. Nell'allegato sottoposto al Tribunale federale
essa adduce unicamente gli argomenti trattati al consid. 5.2; non invoca la
violazione del divieto dell'arbitrio nell'apprezzamento delle prove (art. 9
Cost.) né tantomeno si prevale di un accertamento dei fatti manifestamente
inesatto (art. 97 LTF). Su questo punto il ricorso deve pertanto venir
dichiarato inammissibile per carente motivazione.

A titolo abbondanziale si può comunque osservare che l'apprezzamento delle
prove eseguito dai giudici cantonali resisterebbe in ogni caso alla censura di
arbitrio, siccome del tutto sostenibile (sulla nozione di arbitrio nella
valutazione delle prove cfr. DTF 129 I 8 consid. 2.1).

6.
A prescindere dal litigio sulla ricezione della citata lettera, la ricorrente è
dell'avviso che il suo contenuto non poteva far scattare il termine di quattro
settimane di cui all'art. 6 vLCA, giacché in essa l'opponente menzionava sì
altre compagnie assicurative, ma non faceva nessun riferimento all'inizio delle
assicurazioni stipulate con queste, indi per cui la ricorrente non poteva
sapere con la necessaria certezza che l'opponente aveva domandato proposte
d'assicurazione a queste società d'assicurazione prima di quella stipulata con
lei.

La censura è ammissibile. La questione di sapere in quali costanze si ritiene
che l'assicuratore abbia preso conoscenza della reticenza attiene infatti al
diritto.

6.1 Secondo la giurisprudenza, richiamata anche nella pronunzia impugnata, il
termine di quattro settimane inizia a decorrere dal momento in cui
l'assicuratore è informato su tutti i punti che concernono la reticenza, ovvero
dal momento in cui dispone di informazioni affidabili che gli permettono di
acquisire la certezza che una reticenza è stata commessa; non bastano semplici
sospetti (DTF 118 II 330 consid. 3a pag. 340). Il Tribunale federale ha
comunque precisato che se l'assicuratore rifiuta scientemente di prendere
conoscenza degli elementi costitutivi della reticenza, egli commette un abuso
di diritto (art. 2 cpv. 2 CC) assimilabile alla conoscenza effettiva (DTF
citato consid. 3c pag. 340; cfr. anche Roelli/Keller, Kommentar zum
schweizerischen Bundesgesetz über den Versicherungsvertrag, vol. I, 2a ed.,
Berna 1968, pag. 139).

6.2 Ora, stando a quanto indicato nella sentenza cantonale, nella già citata
lettera del 25 novembre 1995, sempre riferendosi all'infortunio alla gamba
destra per il quale era stato operato dal dottor I.________ (cfr. quanto
esposto al consid. 5.1), l'opponente ha dichiarato: "Ho verificato presso
l'Assicurazione J.________ ed il caso è stato definitivamente chiuso. Faccio
notare che, a seguito della stessa dichiarazione l'Assicurazione K.________ del
18 settembre per lo stesso problema, né l'Assicurazione D.________, né la
Assicurazione C.________, hanno preso posizione alcuna".

Considerato il tenore della missiva, nella quale l'opponente ha indicato
l'esistenza di una relazione contrattuale con le altre due compagnie di
assicurazione vita, e tenuto conto del fatto ch'essa è stata spedita solo tre
mesi dopo l'emissione della polizza assicurativa della ricorrente,
rispettivamente solo quattro mesi dopo la compilazione del formulario nel quale
aveva negato di aver stipulato altri contratti di assicurazione per indennità
giornaliere, i giudici ticinesi hanno ritenuto che, omettendo di reagire a
questo scritto, la ricorrente si è scientemente rifiutata di prendere
conoscenza della reticenza.

6.3 La loro conclusione può essere condivisa. La ricorrente non può seriamente
pretendere che la lettera del 25 novembre 1995 contenes-se soltanto elementi
per nutrire un "vago sospetto di reticenza".

Questo documento non contiene meri indizi a favore dell'avvenuta stipulazione
di contratti con altre compagnie, bensì attesta esplicitamente l'esistenza di
altri contratti d'assicurazione e indica chiaramente i nominativi delle
compagnie assicurative coinvolte. Considerato il breve tempo trascorso tra la
compilazione del questionario "supplemento di proposta" e la lettera, la
ricorrente non può trarre alcun beneficio dall'assenza di date nello scritto
dell'opponente. Anche se nella DTF 118 II 333 (consid. 3b pag. 340) il
Tribunale federale ha dichiarato che la data dell'assicurazione è decisiva per
la conoscenza di un'eventuale reticenza, la fattispecie esaminata in quella
sentenza si distingue in maniera sostanziale da quella in rassegna, poiché in
quel caso l'assicurazione era venuta a conoscenza della stipulazione di altri
contratti d'assicurazione più di un anno dopo l'emissione della sua polizza,
mentre in concreto era trascorso solo qualche mese. In queste circostanze si
può ritenere, come i giudici cantonali, che omettendo di reagire alla lettera
del 25 novembre 1995 e/o di verificare la data d'inizio delle assicurazioni in
essa citate, la ricorrente ha "scientemente rifiutato di prendere conoscenza
degli elementi costitutivi della reticenza" e non può ora richiamarsi
all'assenza di data nella lettera del 25 novembre 1995 per giustificare la
propria inattività.

6.4 Su questo punto il gravame deve pertanto essere respinto siccome infondato.

7.
Tenuto conto di quanto appena esposto non è necessario stabilire se, come
ritenuto dall'autorità cantonale e contestato nel gravame, la ricorrente
avrebbe agito in modo analogo in altre due occasioni.

In conclusione il ricorso viene respinto nella misura in cui è ammissibile. Le
spese giudiziarie e le ripetibili seguono la soccombenza (art. 66 cpv. 1 e 68
cpv. 1 LTF).

Per questi motivi, il Tribunale federale pronuncia:

1.
Nella misura in cui è ammissibile, il ricorso è respinto.

2.
Le spese giudiziarie di fr. 17'000.-- sono poste a carico della ricorrente, la
quale rifonderà all'opponente fr. 19'000.-- per ripetibili della sede federale.

3.
Comunicazione ai patrocinatori delle parti e alla II Camera civile del
Tribunale d'appello del Cantone Ticino.

Losanna, 14 ottobre 2008

In nome della I Corte di diritto civile
del Tribunale federale svizzero
Il presidente: La cancelliera:

Corboz Gianinazzi